La educación como generación de la persona en cuanto persona

L’approccio classico intende l’educazione come la promozione di uno stato di virtù che completi la generazione della natura umana. In questo saggio, intendo mostrare che, se l’educazione è finalizzata a perfezionare la (generazione della) persona, essa dovrebbe occuparsi della sussistenza, della dig...

Description complète

Enregistré dans:  
Détails bibliographiques
Auteur principal: Echeverría, Mauricio (Auteur)
Type de support: Électronique Article
Langue:Italien
Vérifier la disponibilité: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publié: Edizioni Studio Domenicano 2018
Dans: Divus Thomas
Année: 2018, Volume: 121, Numéro: 3, Pages: 189-197
Accès en ligne: Volltext (lizenzpflichtig)
Édition parallèle:Non-électronique
Description
Résumé:L’approccio classico intende l’educazione come la promozione di uno stato di virtù che completi la generazione della natura umana. In questo saggio, intendo mostrare che, se l’educazione è finalizzata a perfezionare la (generazione della) persona, essa dovrebbe occuparsi della sussistenza, della dignità e della singolarità dell’essere personale. The classical approach takes education as the promotion of a state of virtue aimed at completing the generation of human nature. In this essay I show that, if education is aimed at perfecting (the generation of) the person, it should deal with the persistence, dignity and singularity of the personal being.
Contient:Enthalten in: Divus Thomas