Utilizzo Del Modello Alternativo Del Dsm-5 per la valutazione della personalità in ambito canonico

Il lavoro ha l'obiettivo di illustrare il modello alternativo die disturbi di personalità del DSM-5, evidenziando una serie di rilevanti implicazioni per la Perizia in ambito canonico. In linea con questa finalità, è innanzitutto presentanto il sistema. Infine viene discusso in che modo il mode...

Description complète

Enregistré dans:  
Détails bibliographiques
Auteur principal: Dentale, Francesco (Auteur)
Type de support: Imprimé Article
Langue:Italien
Vérifier la disponibilité: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
En cours de chargement...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publié: Mursia 2015
Dans: Apollinaris
Année: 2015, Volume: 88, Numéro: 1, Pages: 215-222
RelBib Classification:SB Droit canonique
ZD Psychologie
Sujets non-standardisés:B Rapport d’expert
B Psychologie
B Trouble de la personnalité
B Psyché
Description
Résumé:Il lavoro ha l'obiettivo di illustrare il modello alternativo die disturbi di personalità del DSM-5, evidenziando una serie di rilevanti implicazioni per la Perizia in ambito canonico. In linea con questa finalità, è innanzitutto presentanto il sistema. Infine viene discusso in che modo il modello alternatvio die disturbi di personalità potrebbe influire sull'esercizio della diagnosi in ambito canonico, con particolare riferimento al problema del collegamento fra etichetta diagnostica e incapacità giuridica. The present paper is aimed at illustrating the DSM-5 alternative model of personality disorders, focusing on a series of possible implications for the expert report in the Canon Law field. In order to do this, the DSM-IV-TR diagnostic system, together with ist limits, is presented. Subsequently, the new criteria of the DSM-5 alternative model on the expert report in the Canon Law field is discussed, with particular reference to the problem concerning the relationship between diagnostic label and legal incapacity.
ISSN:0392-2359
Contient:In: Apollinaris