Manifestazione e proclamazione

L'autore intende esplorare una fenomenologia del sacro. Nella prima parte investiga una fenomenologia della manifestazione, mentre nella seconda analizza quegli aspetti dell'ermeneutica della proclamazione che attentano, virtualmente o attualmente, al sacro. Nella terza affronta l'int...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:  
Bibliographische Detailangaben
1. VerfasserIn: Ricœur, Paul 1913-2005 (VerfasserIn)
Medienart: Druck Aufsatz
Sprache:Italienisch
Verfügbarkeit prüfen: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Lade...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Veröffentlicht: Ed. A. V. E. [2018]
In: Rassegna di teologia
Jahr: 2018, Band: 59, Heft: 1, Seiten: 15-38
RelBib Classification:AG Religiöses Leben; materielle Religion
VA Philosophie
weitere Schlagwörter:B Kerygma
B Ermeneutica Del Sacro
B Simbolo
B Fenomenologia
Beschreibung
Zusammenfassung:L'autore intende esplorare una fenomenologia del sacro. Nella prima parte investiga una fenomenologia della manifestazione, mentre nella seconda analizza quegli aspetti dell'ermeneutica della proclamazione che attentano, virtualmente o attualmente, al sacro. Nella terza affronta l'interrogativo: può il kerygma annientare il sacro? Il senso della parola può costituirsi, senza riprendere i segni del sacro? Occorre un giusto equilibrio fra la virtù iconoclasta della proclamazione, e il risorgere simbolico del sacro. Soltanto l'incarnazione nell'antico simbolismo permette alla parola di parlare all'immaginazione e al cuore.
The author intends to explore a phenomenology of the sacred. In the first part he investigates a phenomenology of the manifestation. In the second one, he analyzes those aspects of the hermeneutics of proclamation which, virtually or at the present time, threaten the sacred. In the third one, the question arises: Can kerygma annihilate the sacred? Can the meaning of the word be constituted without recovering the signs of the sacred? We need a fair balance between the iconoclastic virtue of proclamation, and the symbolic resurgence of the sacred. Only the incarnation in ancient symbolism allows the word to speak to the imagination and to the heart. (English)
ISSN:0033-9644
Enthält:Enthalten in: Rassegna di teologia