Dèi nuovi, dèi sensibili: Antinoo e Glicone: Esempi di "invenzione" del sacro nel II sec. d.C.

Nell’arco di circa quattro decenni, nel cuore del II sec. d.C., si manifestano due singolari casi di "creazione religiosa" che apparentemente non potrebbero essere più diversi per circostanze storiche, modalità e contenuti, per i rispettivi "attori" e gli autori della loro prima...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Sfameni Gasparro, Giulia 1941- (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Brepols 2022
In: Annali di scienze religiose
Year: 2022, Volume: 15, Pages: 43-131
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Summary:Nell’arco di circa quattro decenni, nel cuore del II sec. d.C., si manifestano due singolari casi di "creazione religiosa" che apparentemente non potrebbero essere più diversi per circostanze storiche, modalità e contenuti, per i rispettivi "attori" e gli autori della loro prima costituzione e promozione nel vasto scenario dell’Impero romano. Il primo riguarda il giovane bitinio amato da Adriano, Antinoo, la cui malinconica bellezza è celebrata da centinaia di immagini, statue, busti e raffigurazioni monetali che, con varia densità, percorrono quello scenario fino al IV sec. e oltre. Il secondo porta in scena il "nuovo Asclepio" dalla mostruosa forma serpentina, il cui nome, Glicone - "il Dolce" - non oblitera certamente il crudo impatto visivo di una figura animale dai tratti ambiguamente "umanizzati" in una testa artefatta. Eppure, nonostante la distanza a prima vista incolmabile tra i due modelli in questione, sussiste una serie qualificante di aspetti e anche di contenuti che ne permettono la comparazione. Entrambi i casi di "invenzione religiosa", per quanto assai diversi per molti e importanti aspetti, bagnano infatti in un medesimo orizzonte storico-culturale in cui era possibile, ad abili entrepreneurs del tipo di Alessandro e addirittura ai detentori del sommo potere, come un Adriano così aperto alle più diverse esperienze intellettuali, di avviare forme cultuali nuove ma pure sapientemente radicate su antichi e sperimentati territori.In a time span of approximately four decades, in the heart of the second century ad, two peculiar cases of ‘religious creation’ appeared. Apparently, they could not be more different for historical circumstances, manners and contents, nor for the respective ‘actors’ and authors of their first establishment and promotion within the vast scenario of the Roman Empire. The first case is about Antinoo, the young Bithinyan loved by Hadrian, whose melancholic beauty is celebrated by hundreds of images, statues, busts, and coin representations which cover that scenario with mixed density until the fourth century and beyond. The second case displays the ‘new Asclepius’ with its monstrous serpentine form, whose name, Glycon - ‘the sweet one’ - does not certainly erase the rough visual impact of an animal figure with some ambiguously ‘humanized’ features in an artificial head. Yet, notwithstanding the distance between the two models at issue, that we can perceive at first as unbridgeable, there is a salient series of aspects and contents that allow their comparison. Both cases of ‘religious invention,’ even if quite different for a number of important aspects, touch the same historical-cultural horizon in which for experienced entrepreneurs of the Alexander type or even for the highest power holders such as Hadrian - so open to the widest and different intellectual experiences -, it was possible to start new cultural reforms, yet well-established in old and tested areas.
ISSN:2294-8775
Contains:Enthalten in: Annali di scienze religiose
Persistent identifiers:DOI: 10.1484/J.ASR.5.131826